- Oggetto:
Oralità e scrittura nella cultura tedesca: generi e forme
- Oggetto:
Conferences
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Docente
- Marcella Costa (Moderatore del seminario)
- Corso di studio
- Germanistica
- Anno
- 1° anno
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Tedesco
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Saggio finale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Oralità e scrittura nella cultura tedesca: generi e forme
Ciclo di conferenze – Ringvorlesungen a.a. 2013-14Programma delle conferenze
13/11/2013
PROF. NORBERT DITTMAR
(Freie Universität Berlin)
Konstruktionen konversationeller Vagheit in deutschen und italienischen Gesprächen
ore 12
Aula 2.3 Palazzo Venturi
(Via Verdi 25)
4/12/2013
PROF. ANNA CHIARLONI
(Università degli Studi di Torino)
Il West-östlicher Divan di J. W. Goethe
ore 8,30
Palazzo Venturi, Ex Sala
Lauree (Via Verdi, 25)
28/02/2014
PROF. EVA-MARIA THÜNE
(Università Bologna Alma Mater
Studiorum)
Biografie linguistiche - Sprachbiographien
ore 10
Ex-Sala Lauree Palazzo
Venturi (Via Verdi 25)
04/03/2014
PROF. CESARE GIACOBAZZI (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
Una didattica della letteratura in chiave ermeneutica
ore 10
Sala Lauree
(Via Verdi 10)
04/04/2013
PROF. ELDA MORLICCHIO (Università degli Studi Napoli l’Orientale)
Volk: storia e fortuna di un lemma di difficile traduzione
ore 9
Aula 32 Palazzo Nuovo
(Via Sant’Ottavio 20)
08/04/2013
PROF. ILSE NAGELSCHMIDT
(Universität Leipzig)
DDR und Post-DDR-Literatur
ore 14
Aula 5 Palazzetto Gorresio
(Via Giulio di Barolo 3/A)
24/04/2013
PROF. SANDRA BOSCO-COLETSOS
(Università degli Studi di Torino)
I riti di iniziazione nei Kinder- und
Hausmärchen dei fratelli Grimm
ore 9
Aula 32 Palazzo Nuovo
(Via Sant’Ottavio 20)
13/05/2013
PROF. MARIA CAROLINA FOI
(Università degli Studi di Trieste)
Il teatro di Friedrich Schiller
ore 10
Sala Lauree
(Via Verdi 10)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Relazione finale
scritto (relazione)
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
Informazioni generali
Partecipazione obbligatoria e relazione scritta finale su almeno un intervento; iscrizione obbligatoria).
Informazioni ed iscrizioni: Prof. D. Nelva (daniela.nelva@unito.it)- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: