- Oggetto:
"X Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze della Voce"
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Docenti
- Carla Marello (Moderatore del seminario)
Antonio Romano (Titolare del corso) - Corso di studio
- Anglistica
Francesistica
Germanistica
Iberistica
Linguistica
Onomastica
Romanistica
Slavistica - Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
L-LIN/02 - didattica delle lingue moderne - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Saggio finale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Università degli Studi di Torino - 22-24 gennaio 2014
gemellato con l'evento Conferenza TAL 2014
Organizzato da Associazione Italiana di Scienze della Voce LFSAG - Università degli Studi di Torino
- Oggetto:
Programma
http://www.lfsag.unito.it/AISV2014/00AISV2014_programma_preliminare.pdf
Oltre ai temi scientifici normalmente discussi nei convegni AISV e abitualmente destinati alle sessioni a tema libero si invita all'invio di comunicazioni nei seguenti settori:
- Parlato mediatico
- Parlato narrativo
- Linguistica testuale
- La lingua della letteratura popolare
- Etnomusicologia
- Il parlato di soggetti con disturbi logopedici
- Fonodidattica
- Caratterizzazione della lingua e del parlante
***
Besides the topics which are usually discussed in the AISV workshops
you are invited to submit abstracts in the following fields:- The speech of the media
- The speech of narratives
- Textual Linguistics
- The Language of popular literature
- Ethnomusicology
- Narratives and speech pathology and Therapy
- Phonetic methods for teaching
- Speaker and language identification
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: